Kon It Suite

Kon.it è una suite modulare di servizi innovativi di e-Learning che offre un approccio fortemente partecipativo rispetto ai più diffusi sistemi di Learning Management System. Kon.it è erogato tramite piattaforme Cloud o in modalità on premise.
La formazione e la misura della sua efficacia sono elementi essenziali nello sviluppo del capitale umano, KonLearning abilita le aziende ad attivare progetti formativi efficaci, misurabili e scalabili in modo semplice e veloce.

Kon.it è una piattaforma certificata AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) 

Kon Learning

KonLearning è il core della suite Kon.it e include tutte le funzionalità proprie di un LMS abbinate a caratteristiche di semplice integrabilità con applicazioni e reti aziendali, come sistemi di gestione del personale, CRM e sistemi informativi.
KonLearning può essere rilasciato in tempi brevissimi in modalità private o su piattaforme pubbliche in modalità Cloude completamente personalizzato rispetto alle esigenze del cliente.

Da KonLearning è possibile gestire tutto il ciclo della formazione in un unico ambiente:

  •  dalla progettazione alla fruizione online dei corsi,
  •  dalla gestione di aule/webinar al curriculum formativo della persona .

Kon garantisce una user experience semplice per tutti: amministratori della formazione, docenti, tutor e studenti.

Lo studente può:

  • Accedere al programma formativo in un click
  • Visualizzare i  corsi assegnati, completati e disponibili
  • Accedere alla dashboard  con lo  stato di avanzamento
  • Visualizzare la Leaderboard con classifica gamification
  • Visualizzare la Scheda formativa personale
  • Verificare i Badge conquistati
  • Accedere ad eventuali community e forum di discussione
  • …e molto altro

Gli amministratori/docenti/tutor possono:

  • Pianificare la  didattica
  • Distribuire i corsi sia online che in aula
  • Inserire di qualsiasi tipologia di risorsa (ppt, video, corsi scorm…)
  • Configurare un Sistema automatico di mailing
  • Accedere ai dati di tracciamento e reportistica
  • Definire i piani di Certificazione online
  • Impostare il Curriculum formativo di ogni collaboratore
  • Definire le propedeuticità tra corsi
  • Creare quiz e questionari
  • Definire le logiche di assegnazione Badge
  • Definire gli assignments per i propri studenti
  • …e molto altro

Kon View utilizza, modelli predittivi, statistici e text analytics, per dare una panoramica completa sull’attività di apprendimento degli utenti.

Kon View sfrutta l’analisi dei dati strutturati e non strutturati (testo) per evidenziare elementi di conoscenza fondamentali connessi con i processi di social learning e svlluppo della community degli utenti e guidare così l’ottimizzazione dell’apprendimento.

Kon Social

è lo strumento ideale per rendere la formazione un’esperienza sociale, creare forti relazioni sociali all’interno della community e avere un semplice canale di interazione con la community stessa.

KonSocial si integra perfettamente con gli altri moduli Kon.It, rendendo disponibile:

  • Una piattaforma di colaboration per condividere informazioni, pareri e commenti sui contenuti educativi;
  • uno specifico modello di raccolta dei dati di interazione con la community;
  • Specifiche funzionalità per sviluppare l’interazione all’interno della community.

KonSocial consente la collaborazione e la condivisione di documenti offrendo la sicurezza ed il controllo tipici di un sistema di gestione documentale . KonSocial è organizzato come un insieme di comunità di interesse. Fornisce funzionalità di gestione dei contenuti con semplici interfacce utente, strumenti per la ricerca e possibilità di sfogliare il contenuto degli archivi  sotto forma di miniature e anteprime. Offre inoltre strumenti di collaborazione come wiki, blog e discussioni.

Social Kontent

Attraverso la componente SocialKontent  è possibile stimolare la partecipazione attiva degli utenti che possono arricchire il contenuto formativo aggiungendo note, commenti e altri materiali raccolti sul web. Possono inoltre interagire con altri utenti contestualmente alla fruizione del contenuto .

L’idea di base è l’utilizzo di dati provenienti in modi diversi da fonti diverse per arricchire il contenuto formativo. L’utente ha la possibilità di aggiungere valore al contenuto con note, link a materiali esterni, sottolineando delle parti  e aggiungendo commenti direttamente sul contenuto del corso. 

In questo modo il contenuto del corso può essere arricchito con le informazioni inserite da studenti e docenti e tutte queste attività sono registrate, attraverso chiamate standard xAPI,  in un Learning Record Store (LRS). Il database LRS mantiene tutte queste informazioni per consentire successive analisi complesse.

Scopri di più

Compila il form e sarai ricontattato da uno dei nostri sales entro 24 ore