Una “smart city” non può prescindere da una “smart mobility” finalizzata alla riduzione dell’inquinamento urbano e ad un nuovo modo di concepire gli spostamenti di mezzi e persone per ridurne tempi e costi.
L’innovazione e la modernizzazione intelligente delle città passano attraverso l’idea di una mobilità “smart” che sia a misura di cittadino e realizzata attraverso le più moderne tecnologie.
Le società sono profondamente dipendenti dai propri sistemi di trasporto intesi sia come spostamento di merci che di persone e la crescita demografica prevista nei prossimi anni, con particolare concentrazione proprio nelle città, determinerà una domanda di trasporto che eccederà le capacità dei sistemi presenti.
In Italia, secondo il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nei prossimi 20 anni il flusso di merci e persone aumenterà del 50% con conseguente aumento delle emissioni inquinanti. I dati forniti dall’Istat sulla mobilità evidenziano l’importanza, nel nostro paese, che questo settore riveste nella vita quotidiana di ciascun cittadino specialmente negli spostamenti per raggiungere il lavoro, circa 20 milioni di persone, e verso le scuole, circa 10 milioni di studenti.
Il nostro paese è soffocato dallo smog e quasi tutte le città sforano i limiti degli inquinanti consentiti a causa soprattutto della congestione stradale.
Analizzando il trasporto merci, secondo il rapporto Confcommercio, il volume di merci spostate sul territorio nazionale è di circa 430 miliardi di tonnellate chilometro ed il trasporto su gomma copre, insieme al trasporto via mare, il 95% del traffico totale per trasporto merci.
Per favorire la smart mobility è fondamentale riorganizzare la pianificazione territoriale e dei trasporti introducendo nuovi concetti legati allo “spostarsi” che deve diventare un’azione consapevole e finalizzata al raggiungimento del benessere sia del singolo individuo che dell’intera comunità.
LOGOfleet è la soluzione completa per il monitoraggio di flotte di automezzi impiegate per il Trasporto Merci. Attraverso il controllo satellitare consente la pianificazione del tragitto, la raccolta dei dati relativi allo stato del viaggio, localizzazione del mezzo, attività dell’autista, efficienza del mezzo ed altre fondamentali informazioni.
Logo Fleet

Smart Parking
Il Sistema Smart Parking progettato e realizzato da Italdata si pone l’obbiettivo di gestire in maniera totale ed intelligente i parcheggi su strada attraverso l’utilizzo di sensori di ultima generazione e di una piattaforma software per l’elaborazione dei dati.
Infobus è una soluzione AVM (Automatic Vehicle Monitoring) per il monitoraggio della flotta, certificazione del servizio e informativa all’utenza.
Offre specifiche funzionalità per l’ottimizzazione del servizio TPL erogato con una flotta composta da mezzi a trazione elettrica monitorando in tempo reale i consumi e regolando il servizio erogato sula base di un’analisi preventiva del servizio pianificato e un’analisi storica dei consumi sul percorso pianificato.
Infobus
