In una città, circa il 30% del traffico è costituito da automobilisti in cerca di parcheggio.

Il problema delle aree di soste rappresenta, per ogni comune, un nodo delicato nella redazione sia dei Piani Urbani del Traffico (PUT) che dei Piani Urbani dei Parcheggi (PUP) che devono essere aggiornati ogni due anni e mirare alla realizzazione di infrastrutture e sistemi in grado di migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso misure di ottimizzazione sia dei flussi che dei parcheggi.

Il Sistema Smart Parking gestisce in maniera intelligente i parcheggi su strada grazie ai sensori di ultima generazione e a una piattaforma software per l’elaborazione dei dati.

Smart Parking si compone di:

Sensori

Posizionati sotto il manto stradale ed opportunamente tarati consentono la rilevazione dei veicoli attraverso una variazione del campo magnetico. La registrazione della variazione del campo magnetico è un dato anonimo per cui perfettamente rispondente alla normativa vigente in materia di tutela della privacy.
L’installazione sotto il manto stradale protegge il sensore dalle intemperie e dagli atti vandalici e non ostacola il passaggio di mezzi di pulizia lungo le carreggiate; la durata della batteria è molto lunga per cui anche gli interventi di manutenzione sono rari e poco dispendiosi.

I dati raccolti dai sensori di stallo confluiscono nella piattaforma iCity che consente il monitoraggio in real time delle aree su una base cartografica. Il sistema indica tutti gli stalli presenti in una determinata area, quanti sono liberi e/ o occupati e segnala eventuali mal funzionamenti dei sensori. iCity integra anche i dati relativi ai pagamenti effettuati sia attraverso parcometri che tramite la mobile app ParcheDiem  e, attraverso la correlazione di queste informazioni, è in grado di identificare le situazioni di sosta irregolare e notificarle agli operatori preposti per il controllo.

ParcheDiem

ParcheDiem è una mobile app disponibile per dispositivi Android ed iOS che consente all’utente di visualizzare i parcheggi liberi in una determinata area, lo guida fino al raggiungimento dell’area selezionata e consente infine il pagamento elettronico della sosta. Della stessa app è presente una seconda versione destinata agli operatori del controllo delle soste che consente agli addetti di visualizzare su una mappa tutte le autovetture in sosta vietata rendendo così molto più efficienti le operazioni di verifica e sanzionamento.

I sensori registrano la variazione del campo magnetico e trasmettono il dato alla piattaforma centrale che lo gestisce e lo correla ai dati di pagamento. Il numero di stalli disponibile viene trasmesso alla mobile app ma può anche essere inviato ad altri dispositivi per l’informativa all’utenza quali ad esempio Pannelli a Messaggio Variabile. 

Il Sistema Smart Parking consente, dunque, di monitorare in tempo reale lo stato di occupazione degli stalli e di associare i pagamenti agli stalli identificando in maniera tempestiva le situazioni di irregolarità e notificandole agli operatori.
Il sistema di asset management integrato nella soluzione favorisce gli interventi di manutenzione sui dispositivi e consente check periodici sia sulla qualità della trasmissione sia sulla quantità di dati ricevuti dal sistema.
L’operatore avrà, inoltre, a disposizione strumenti di analisi dei dati raccolti per l’estrazione di statistiche ed informazioni di interesse quali il livello di rotazione dei parcheggi, il numero medio di autovetture presenti in una zona o ancora gli incassi realizzati in un determinato periodo.
L’utilizzo del sistema Smart Parking di Italdata garantisce, attraverso un’unica soluzione accessibile via web e da qualsiasi browser, il controllo totale delle aree di soste in ambiente urbano e può essere utilizzato sia per parcheggi piccoli che per grandi aree grazie alla scalabilità e alla modularità con cui la soluzione è stata progettata.

L’architettura software del sistema rende la piattaforma indipendente sia dal particolare sensore che da una specifica rete di comunicazione favorendo la portabilità della soluzione e l’adattabilità a contesti più disparati.

Grazie a Smart Parking gli automobilisti possono essere costantemente aggiornati sulla disponibilità di parcheggi in una determinata area con conseguente riduzione del tempo speso alla ricerca di un posto libero e dell’inquinamento prodotto.

Scopri di più

Compila il form e sarai ricontattato da uno dei nostri sales entro 24 ore